MASCHERE BAROCCHE - TRENTO - 2

Index Riferimento Enio Home Page NEXT PAGE

 



  Maschere - Trento 

TR E N T O  D I  M A S C H E RE, SA T I R I  E  ALTRE  RAFFIGURAZIONI

  FANTASTICHE  E MERAVIGLIOSE


 

"The movement was just as much a Counter Renaissance as a Counter Reformation... “.

 

La parte più consistente di questo variegato patrimonio è visibile in alcuni palazzi del centro storico: palazzo Trautmannsdorf-Salvadori, in piazza della Mostra, davvero notevole per le decine e decine di maschere presenti nelle sue facciate; palazzo Marzani, di fronte al Duomo; palazzo Sardagna, palazzo Bortolazzi, palazzo Galasso e palazzo Geremia. Maschere e grottesche non rappresentano un capitolo particolarmente approfondito nei manuali di storia dell'arte; costituendo una presenza a margine della “grande arte”, esse vengono spesso bollate con la parola 'capricci'. L'uso di questo termine per tali maschere può però anche risultare riduttivo e fuorviante: il caprice, inteso come specie di fantasia improvvisata dell' artista, un contenitore in cui riversare un pensiero svagato o un' estrosa  invenzione, è tale da far apparire la questione . delle decorazioni come un aspetto fine a se stesso e decisamente marginale. Tale approccio al problema della decorazione riflette, pure, come vedremo, gli stessi concetti che eruditi e teologi della controriforma elaborarono a critica delle decorazioni a grottesca. Ma questa rigida concettualizzazione spiega solo in parte il polimorfico complesso di mascheroni presenti a Trento, che pare invece riallacciarsi a una concettualità estetica che il Concilio tridentino cercò di sradicare. Come poté dunque essere realizzato a Trento, e in uno stesso periodo, un repertorio decorativo di mascheroni stilisticamente così diversi l'uno dall'altro? Quali elementi dello stile rievocano i dibattiti e le ideologie di un'epoca? Che significato assume questa evidente rottura stilistica dalle forme della tradizione c1assica proprio nella città posta a baluardo del cattolicesimo riformato?  Il significato di questo hiatus stilistico rispetto alla più convenzionale estetica barocca appare del tutto inesplorato. E se si pensa che a proposito del genere minore dei 'capricci' si sono espressi alcuni fra i più influenti teorici della controriforma, l'intera questione può rivelarsi niente affatto marginale soprattutto alla luce delle diverse ideologie che circolavano all'epoca. Ma per avere un quadro del dibattito filosofico e teologico di quegli anni sarà opportuno fare un breve passo indietro. Sul finire del Quattrocento l'arte delle decorazioni conobbe un nuovo e vitale impulso con la scoperta della celebre Domus Aurea: moltissimi furono gli artisti che scesero nelle stanze, ormai da secoli ingombre di terra, della sontuosa villa romana per studiare e copiare le originali decorazioni qui presenti. Le volte e le pareti della Domus offrivano agli occhi sbigottiti degli artisti un tesoro di motivi ornamentali, dipinti o a stucco, caratterizzati da fantasie bizzarre e con una spiccata tendenza alla deformazione del dato naturale. Trovandosi in ambienti di fatto simili a 'grotte', tali decorazioni presero popolarmente il nome di 'grottesche'. Dopo il sacco di Roma del 1527 e la conseguente diaspora degli artisti, le grottesche divennero una vera e propria moda che si diffuse rapidamente in Italia e in Europa: un esuberante repertorio metamorfico di racemi, chimere e grifi andò sviluppandosi, talora, sino a dismisura. I teorici della controriforma si schierarono apertamente contro gli eccessi decorativi delle grottesche e, in particolare, delle interpretazioni che ne fece il Manierismo; interpretazioni che sconfinavano apertamente nell'irrazionale e che, svincolate dall'ortodossia delle fonti archeologiche, venivano da essi stigmatizzate, sull' esempio di Vitruvio, come vani eccessi della fantasia soggettiva. Il cardinale Paleotti e altri teorici della Controriforma,come il Gilio, biasimavano in particolare il fantastico e l'immaginario 'mostruoso' che alcuni artisti realizzavano con la libertà della loro fantasia: creature "che mai non sono state né possono essere". Per il Paleotti, che partecipò al Concilio dal 1561 e coprì la carica di arcivescovo di Bologna dal 1582, si trattava niente meno che di vane ed effimere fantasie individuali: immagini prive di ogni fondamento 'reale', così come di finalità moralistiche e, dunque, ben lontane da quella particolare costruzione di un immaginario collettivo tanto auspicata dal cattolicesimo riformato.

 

 

Index Riferimento Enio Home Page NEXT PAGE